martedì 15 dicembre 2020

La mia azienda di occhiali

 Bentornati!!!!!!!!!!

Oggi vi parlerò di questo nuovo progetto che abbiamo elaborato insieme alle professoresse di Progettazione Multimediale. Si tratta della propria creazione di un brand di occhiali e si è sviluppato in diverse fasi e la prima in assoluto si basava sulla realizzazione dell'Iter progettuale in formato A4 cartaceo diviso in 4 tavole.

Ognuno doveva pensare a dei nomi per l'azienda e dopo aver votato le opzioni offerte dai compagni, si poteva scegliere se lavorare sul nome inventato o quello che hanno votato di più che era OCIAI e DIECI DECIMI. Io ho lavorato con il mio nome inventato, cioè EYESKY, e in ogni tavola si doveva fare un lavoro diverso dall'altro: nella prima si faceva la ricerca del naming, nella seconda si doveva ricreare il logotipo con un proprio font non copiato, nella terza si doveva fare la prova dei colori facendo più prove con il logotipo realizzato e infine nella quarta tavola si doveva inserire le varie dimensioni ridotte da grande a piccolo.

Dopo questa fase dell'Iter Progettuale dovevamo in pratica rifare le quattro tavole su Illustraitor in formato A4; nella prima si doveva creare il marchio con i colori scelti e definitivi, nella seconda il marchio in bianco e nero, nella terza il marchio con colori di sfondo positivi e negativi e per ultima tavola il marchio con le dimensioni ridotte.

Ecco il mio marchio:



Come ultima fase di questo progetto sul marchio creato sulla azienda degli occhiali, dovevamo realizzare il coordinato aziendale, che sarebbe la propria presentazione dell'azienda ai clienti con lo scopo di crearsi un immagine. Ho creato per la mia azienda un biglietto da visita, un pieghevole, una carta intestata, una busta da lettere, una cartellina, un opuscolo e i gadget che offre l'azienda.
















giovedì 10 dicembre 2020

Il mio Collage Animation

 Ciaoooooo!!!!!!!

Bentornati nel mio blog, dopo tanti mesi di assenza sono tornato con un nuovo progetto elaborato a scuola e a casa; questo lavoro ci è stato affidato dai nuovi professori di laboratorio: Vigna e Previdi e si tratta del Collage Animation. Consisteva nel scegliere un qualsiasi argomento a piacere e raccontare una storia in un video con la durata di un minuto; in pratica si dovevano prendere immagini dal WEB, con l'utilizzo di photoshop e ilustrator si modificavano le immagini e magari i personaggi che ti servivano per creare l'animazione. Prima di lavorare su after effects per montare il video, bisognava scrivere la storia del video e il soggetto principale, fare lo storyboard accompagnato poi dalla sceneggiatura in cui si spiega i principali movimenti del video. Il mio video racconta brevemente la storia del famigerato e leggendario pirata Barbanera spero che vi possa piacere. 

                                                                 Ecco a voi il video:

                                                










venerdì 29 maggio 2020

Animazione typovideo

Ciao a tutti!!!
Oggi vi parlerò dell'ultimo lavoro che abbiamo svolto per le prof Galli e Cantamessa, si tratta del typovideo e consiste nel scegliere una canzone, una parte di un film o qualsiasi altra traccia in cui ci sia del testo, dopodiché si deve comporre su After Effects, creando un video dove le parole si devono muovere e ci devono essere effetti grafici adeguati al testo che si ha scelto.
Io ho scelto il discorso di tony stark dopo il suo funerale DI Avengers Endgame, qua otto potete vedere il mio lavoro: 





martedì 12 maggio 2020

Il trailer

Buongiorno 
Oggi vi parlerò del penultimo lavoro che abbiamo svolto con le professoresse Galli e Cantamessa, si tratta del Trailer del documentario che ognuno doveva realizzare. Come tutti sanno il trailer non doveva altro che riprendere alcune clip e frame del film, non mostrando spoiler in modo tale da curiosare di più le persone per vederlo!!
Ecco il mio trailer e lo screen di premiere:




mercoledì 6 maggio 2020

Landing page a scelta

Ciao a tutti e ben tornati!!!!!!!!!!
Oggi vi parlerò del lavoro affidatoci dai prof. Mantineo e Molinari, si tratta sempre di una landing page ma a sto giro eravamo liberi di scegliere quello che volevamo e come brand ho scelto quello di Gardaland perché è stata la mia infanzia. Ho lavorato su Photoshop e mentre realizzavo questo lavoro ho immaginato come poteva essere la sua landing page, ho dato il massimo per questo lavoro usando i colori e le fotografie più azzeccate per mostrare a chiunque la magia di questo posto speciale.ù
Ecco il mio lavoro:



Screenshot Photoshop

domenica 3 maggio 2020

La landing page

Ben tornati!!!!!!!!!
Oggi vi mostrerò il lavoro che ci hanno affidato i professori Mantineo e Molinari, in pratica in questa verifica dovevamo creare una landing page di un brand in due ore utilizzando Photoshop.
Il brand che hanno scelto per me è stato quello della San carlo patatine, ma per fare un buon lavoro bisognava sapere cos'era una landing page, cioè una pagina web strutturata che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità, essa è sviluppata per trattare specifici argomenti tra cui mostrare contenuti che sono un'estensione del link o della pubblicità ed è ottimizzata per una specifica parola chiave, o frase, per "attrarre" i motori di ricerca.


Questo è il mio lavoro : 






Screenshot Photoshop

lunedì 27 aprile 2020

Il documentario - Locandina

Ben tornati
Oggi vi mostrerò un nuovo progetto, dovevamo creare una locandina basandoci con il documentario sulla quarantena che ognuno di noi ha realizzato singolarmente e lo scopo era quello di promuovere questo video a tutti.
 ECCO IL MIO RISULTATO FINALE:


venerdì 27 marzo 2020

Il Documentario - Riprese

Ciao e bentornati!!!
Oggi vi parlerò del progetto che ci hanno assegnato la professoressa Galli e Cantamessa, visto che per colpa del virus siamo tutti rinchiusi in casa in quarantena, in pratica dovevamo realizzare un nostro documentario, il tema era la quarantena ed eravamo liberi di realizzarlo come volevamo noi.
Il video doveva durare minimo 5 minuti e massimo 15,  dopo aver svolto le riprese con anche il cellulare ho montato il video su premieré e la musica che ho scelto è senza copyright.
Il mio video racconta come si vive in casa e al lavoro in un periodo particolare come questo tramite delle interviste che ho fatto ai miei genitori.
Ecco il backstage:





martedì 17 marzo 2020

Didattica a distanza

Bentornati!!!!!!!!!
Oggi stiamo vivendo una terribile pagina della nostra storia, si tratta del virus che in questi mesi ha terrorizzato il mondo intero, portando con sé migliaia di vittime e di persone positive, sto parlando del Corona Virus. Per ora non esiste ancora un vaccino in grado di sconfiggerlo e mentre il nostro paese, (ma non solo) lotta per salvarci tutti, per noi studenti non ci resta che studiare e andare avanti con la scuola a distanza tramite skype e altro.Infatti in queste settimane ci siamo collegati via internet con i professori per eseguire le normali lezioni che svolgevamo a scuola, Loro ci mandano compiti e lavori che poi dobbiamo consegnare via e-mail o sul quaderno elettronico, le interrogazioni e le verifiche avvengono allo stesso modo via skype.
 Ecco qualche esempio delle lezioni che abbiamo svolto:

                                                                                                 

domenica 15 marzo 2020

Infografica animata COVID-19

Bentornati!!!!
Oggi voglio mostrarvi un progetto che ci hanno affidato i Prof. Molinari e Mantineo, come sapete l'italia ma anche il mondo intero in questo momento sta vivendo una pagina molto triste della storia, si tratta della Pandemia che ha sconvolto tutti, cioè il Covid-19 detto anche Coronavirus.
Per questo ci hanno dato il compito di realizzare un'animazione sulle 11 regole importanti da seguire per prevenire il virus.
Ho creato le tavole e gli oggetti su Illustrator, dopo averle importate su After Effect ho creato i movimenti e inserito gli effetti sonori, infine su Premiere ho migliorato il progetto aggiungendo testi e la musica.
Ecco il progetto su After e il video finale:


 

mercoledì 4 marzo 2020

Infografica Animata ricetta Long Island

Ciao a tutti!!!
Oggi vi mostrerò un lavoro svolto con After Effect, in pratica dovevamo realizzare un'animazione della ricetta statica del cocktail Long Island, aggiungendo correzioni del lavoro su Illustrator, poi su Premiere si lavorava per la fase finale del progetto per aggiungere magari i testi e l'eventuali musiche ed effetti sonori.
Ora vi mostro il video finale con anche lo screen del progetto su After Effect:
   

  

   

venerdì 14 febbraio 2020

Animazione ricetta Guacamole

Ciao a tutti!
Oggi vi mostrerò un altro lavoro che abbiamo realizzato con il nuovissimo programma After Effects, In pratica dovevamo ricreare una brevissima animazione in cui mostravamo la ricetta del Guacamole lavorando con le classiche funzioni ad esempio: la scala, la pozione e la rotazione;
dopodichè una volta eseguito le funzioni per ogni elemento si  aggiunge l'audio e infine si esporta correttamente il video.

Screenshot


mercoledì 12 febbraio 2020

Infografica statica ricetta Long Island

Ben tornati!!!
In questo nuovo lavoro di progettazione multimediale, affidato dai Prof. Molinari e Mantineo, dovevamo ricreare un infografica della ricetta del Long Island.
Innanzitutto ognuno doveva cercare foto sul web degli ingredienti per preparare il cocktail o chi aveva la possibilità di prenderli e fare le foto; Poi ognuno doveva ricalcarle su illustraitor su un foglio con dimensione A3 e creare appunto l'infografica statica della ricetta del Long Island. 
Ora vi mostro il lavoro con anche la parte intermedia, cioè di progettazione.






venerdì 31 gennaio 2020

SPOT SICUREZZA STRADALE - montaggio

Ben tornati!!

Dopo aver terminato la produzione e lo storyboard, siamo andati in laboratorio dove abbiamo montato il video, aggiungendo musiche,testi, corretto la luminosità, i colori, i volumi ecc......
Dopo qualche ora sono riuscito a terminarlo e questo è l'esito finale del mio Spot sulla sicurezza stradale con sotto uno screen del lavoro si premieré:




venerdì 17 gennaio 2020

SPOT SICUREZZA STRADALE-riprese

Ciaooooo ben tornati in un nuovo post!!!!!!!!

Quest'oggi vi parlerò del nuovo progetto che ci ha affidato la Polizia di Mantova. 
Il video che dovremo girare si tratta di una pubblicità che parla sul giusto uso del cellulare e cosa non fare per distrarti per strada, in modo tale da non farti provocare lesioni gravi o la morte. Il nostro video inizierà con un ragazzo che camminerà per strada indossando delle cuffiette con la musica a palla. Lui si sentirà protagonista di questa canzone rock entrando quindi nella sua immaginazione dove farà parte di un concerto in cui canterà. Però non riuscirà a sentire il rumore di ciò che gli sta attorno e così finirà per essere investito da una macchina. Le riprese le abbiamo girate, (4bg), in città a Mantova e al Tom usando le fotocamere che avevamo a scuola. Ora vi mostrerò alcune foto del Backstage:









venerdì 10 gennaio 2020

Animazione con After Effects

Ciao a tutti!
Oggi abbiamo iniziato ad usare un nuovo programma che è caratterizzato da moltissimi effetti speciali ed editing video, si tratta di Adobe After Effects.
Con questo programma si possono fare infinite cose, tra cui effetti 2d e 3d, animazioni di titoli, correggere i colori del video, ecc...
Noi ci siamo concentrati sul creare degli effetti/movimenti sul logo bicycle e quello che ho realizzato è un modello classico di una pubblicità per sponsorizzare il logo.