mercoledì 22 maggio 2019

Fotografia Urbana

Quest'oggi qui per parlare del terzo e penultimo progetto fotografico assegnatoci dal Prof Manfredini riguardante la fotografia urbana! 
E con questa fotografia dovevamo andare a mettere in risalto gli aspetti architettonici artistici e umani presenti all'interno di un area urbana a nostra scelta.
Il lavoro in questo caso è stato svolto a Lunetta seguendo i soliti punti:
  • IDEAZIONE: Cosa voglio raccontare? IL quartiere di Lunetta Frassino
  • PROGETTAZIONE: Come mi organizzo? Quali strumenti? Quali obiettivi? treppiede? Quando vado? come mi muovo?
  • RIPRESE: Come racconto la mia storia? Seguendo i punti sotto citati
  1. Architettura: Raccontare con la fotografia che tipo di architettura troviamo negli edifici di Lunetta
  2. Arte: Fotografia dei murales presenti sui muri di Lunetta (caratteristica importante del quartiere)
  3. Presenza umana: Far capire la presenza umana attraverso semplici scatti quali per esempio dei fiori esposti su un balcone
  • EDITING: Quali e quante foto scelgo? 12 (4 foto per ogni tipologia) poi 3 (1 per ogni tipologia) e poi 1 che racconta al meglio il servizio effettuato
  • POST-PRODUZIONE: Come ottimizzo le mie foto? Miglioro le immagini con software appositi e le esporto in base alla destinazione d'uso.
Ecco le mie 3 migliori fotografie divise per tipologie:

Architettura

Arte

Presenza dell'uomo

mercoledì 15 maggio 2019

Reportage

Quest'oggi siamo qui per parlare del secondo progetto fotografico che ci ha impegnato in un reportage fotografico sul mercato del giovedì di Mantova. 
Sempre assegnatoci dal prof. Manfredini, ci siamo recati al mercato accompagnati dal professore stesso.
Come lo scorso esercizio fotografico dovevamo seguire dei punti:
  • IDEAZIONE: Cosa voglio raccontare? Mercato del giovedì a Mantova
  • PROGETTAZIONE: Come mi organizzo? Quali strumenti? Quali obiettivi? treppiede? Quando vado? come mi muovo?
  • RIPRESE: Come racconto la mia storia? Metodo dall'universale al particolare
  1. Contesto: sfondo, interazione tra il mercato e la città (si deve capire che è a Mantova)
  2. Caratteristiche principali: Bancarelle, ambulanti e il mestiere degli ambulanti
  3. Dettagli: quello che si vende, prodotti e cartelli con i prezzi
  4. Atmosfera: i clienti e il mercato
  • EDITING: Quali e quante foto scelgo? 12 (3 foto per ogni tipologia) poi 4 (1 per ogni tipologia) e poi 1 che racconta al meglio il servizio effettuato
  • POST-PRODUZIONE: Come ottimizzo le mie foto? Miglioro le immagini con software appositi e le esporto in base alla destinazione d'uso.

Ed ecco le mie 4 migliori fotografie per tipologie:

Contesto
Atmosfera

Dettagli

Caratteristiche Principali




sabato 11 maggio 2019

Ritratto di moda

Quest'oggi sono qui per parlare del primo progetto fotografico assegnatoci dal Professor Manfredini a seguito delle esercitazioni svolte in precedenza riguardanti punto linea e superficie, la teoria del campo, la regola dei terzi e gli elementi del linguaggio fotografico.
Il primo progetto fotografico è riguardante la moda, dovevamo infatti prendere un soggetto (amico o famigliare) che fosse disposto a farsi fotografare con uno stile di abbigliamento (streetwear, elegante...).
Ma dovevamo seguire dei punti:
  • IDEAZIONE: Cosa voglio raccontare? Uno stile di abbigliamento associato ad uno stile di vita
  • PROGETTAZIONE: Come mi organizzo? Scelgo un modello, uno stile di abbigliamento ed una location.
  • RIPRESE: Come racconto la mia storia? 
  1. Contesto: rapporto tra modello e location: E' un ritratto posato, il modello guarda sempre in camera.
  2. Caratteristiche principali: Il prodotto che indossa, che vogliamo promuovere
  3. Dettagli: del prodotto
  4. Atmosfera: azioni della persona, non guarda in camera 
  • EDITING: Quali e quante foto scelgo? 12 (3 foto per ogni tipologia) poi 4 (1 per ogni tipologia) e poi 1 che racconta al meglio il servizio effettuato
  • POST-PRODUZIONE: Come ottimizzo le mie foto? Miglioro le immagini con software appositi e le esporto in base alla destinazione d'uso.
Io come modello/a ho scelto la mia amica Patricia, facendola indossare vestiti con marca Levis, ed ecco le 4 migliori foto divise per tipologia:

Prodotto

Dettaglio

Contesto

Atmosfera





































sabato 4 maggio 2019

Copertina Diario scolastico

Ciao a tutti.
Il Prof. Mantineo e la Prof.Marangoni ci hanno assegnato un nuovo lavoro che viene fatto fare ogni anno alle classi terze dell'indirizzo grafico: abbiamo eseguito la grafica del diario della nostra scuola (Arcoeste).Tutto ciò è stato svolto nelle ore di laboratorio a seguito di uno studio su quali fossero gli argomenti più adatti da poter inserire nella nostra copertina e questa è stata la mia proposta: