mercoledì 20 marzo 2019

Teoria del campo

Oggi vi parlerò della teoria del campo:
E’ una teoria messa a punto nel 1971 da Attilio Marcolli divenuto fondamentale per tutti quelli che si occupano di design, progettazione e comunicazione visiva in genere.
La nostra percezione avviene per MODELLI DOMINANTI, per configurazioni che si sono formate man mano nella nostra mente. Gli stimoli che percepiamo vengono da noi organizzati in base alle configurazioni che possediamo.
La teoria è molto importante per tutti quelli che si occupano di comunicazione visiva, e che vanno alla ricerca di forme forti da usare nella comunicazione persuasiva.
La teoria del campo dice che possiamo considerare come “CAMPO” un insieme di elementi, un territorio, una zona delimitata in cui avvengono certi fenomeni o comportamenti secondo regole o criteri che valgono solo all’interno, del campo ma all’esterno non valgono più.




mercoledì 13 marzo 2019

PUNTO LINEA SUPERFICIE

Oggi vi farò vedere delle fotografie su punto, linea, superficie....
In questa esercitazione che ci ha dato il prof Manfredini dovevamo eseguire 5 scatti ciascuno di essi contenenti punti linee o entrambe posati ovviamente su una superficie, 
ma le fotografie non dovevano avere troppe linee o troppi punti perché se no sarebbero diventatate molto confusionarie.